nata il 13 dicembre 2011, è un'associazione che ha esclusivamente finalità di utilità sociale a favore delle popolazioni povere dei vari Paesi del mondo dove lavorano i Missionari Saveriani.
La Casa Madre è a Parma, un grande edificio che accoglie la salma del Santo Fondatore, nel Santuario a lui dedicato, e le sue memorie. Come luogo storico di origine dei Saveriani, è il punto di riferimento e confronto sulla Missione. La struttura accoglie i missionari nei loro rientri per ferie o per malattia, ospita le comunità della Direzione Regionale, della Procura delle Missioni, dello Studentato Teologico Internazionale, la Biblioteca Saveriana, il Centro Studi Confortiani ed il Museo Cinese ed Etnografico.